Joomla gallery by joomlashine.com
Immagini dall'Africa
alberi.jpg
bimbi2_a.jpg
bimbi_a.jpg
donna.jpg
gente.jpg
scuola.jpg
È disponibile il numero 16 di Ethnorêma, la rivista online della nostra associazione.
La rivista è consultabile e scaricabile gratuitamente, come tutti i numeri precedenti.
L'associazione di volontariato Ethnorêma intende promuovere attività di studio e ricerca nel campo linguistico, letterario, etnografico, antropologico, storico e in tutti quei settori che hanno a che fare, in qualche modo, con le lingue e culture del mondo. I membri del Consiglio Direttivo e i soci di Ethnorêma, sono persone che da anni svolgono attività inerenti il campo linguistico ed etnografico e/o sono impegnate in settori di promozione culturale in Italia e in altre parti del mondo. Molti di essi vivono infatti per vari mesi all'anno all'estero, spesso in paesi in via di sviluppo, a diretto contatto con le popolazioni locali. Ethnorêma intende inoltre avvalersi di collaboratori esterni, che uniscono ad una particolare conoscenza tecnica e all'esperienza, una spiccata sensibilità verso le tematiche culturali e sociali. Nel periodo 2005-2008 Ethnorêma è stata iscritta nell'Albo delle associazioni di volontariato della Provincia di Alessandria e dal 2008 in quello della Provincia di Bolzano, ed è quindi una ONLUS di diritto.
The non-profit voluntary association Ethnorêma seeks to promote activities of study and research in the fields of linguistics, literary enquiry, ethnography, anthropology, history, and in all those sectors which have in some way to do with the languages and cultures of the world. Those on the Executive Board and all members of Ethnorêma are people who for years have been involved in activities in the fields of linguistics, history, and ethnography, and/or are involved in areas of cultural promotion in Italy and in other parts of the world. Many of these, in fact, reside abroad for some months of the year, often in developing countries, in direct contact with the local populations. Ethnorêma seeks, moreover, to avail itself of external collaborators, who combine particular technical knowledge and experience with an evident sensitivity toward cultural and social themes. In the 2005-2008 period, Ethnorêma was enrolled in the Register of Voluntary Associations of the Province of Alessandria and since 2008 has been listed in that of the Province of Bolzano, and is therefore an official non-profit organization (known as ONLUS).
Secondo la 20ma edizione dell’Ethnologue sono circa 7.100 le lingue oggi parlate nel mondo.
Latino, arabo, etiopico… alfabetico, sillabico… con ideogrammi o pittogrammi… scopri l’affascinante mondo dei diversi sistemi di scrittura.
È stato stimato che, se niente sarà fatto, la metà delle circa 7.100 lingue oggi parlate scomparirà entro la fine di questo secolo. È così? Cosa si può fare? Quali sono le lingue a maggior rischio di estinzione?